Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Porta Pescara: la porta sul mare

·

Porta Pescara a Cefalù è una porta che apre sul mare del porto vecchio e appartiene alla cinta muraria Medievale costruita tra il 1200 e il 1300 per la difesa della città dagli attacchi dei pirati.

La porta, conosciuta anche come Porta del Vicerè o come Porta sul Mare, è l’unica porta superstite delle quattro originariamente presenti. 

La porta presenta un arco gotico sormontato dallo stemma dei re di Sicilia. 

Nel 1570 il vicerè di Sicilia, Francesco Ferdinando d’Avalos ordinò un ampliamento.

Il nome della porta venne dato per in omaggio al Vicerè Marchese di Pescara.



Porta Pescara in Cefalù is a gate that opens onto the sea of the old port and belongs to the medieval walls built between 1200 and 1300 to defend the city from pirate attacks.

The gate, also known as Porta del Vicerè or as Porta sul Mare, is the only surviving gate of the four originally present.

The door has a Gothic arch surmounted by the coat of arms of the kings of Sicily.

In 1570 the viceroy of Sicily, Francesco Ferdinando d’Avalos ordered an expansion.

The name of the gate was given as a tribute to the Viceroy Marquis of Pescara.

Via Vittorio Emanuele, 105
90015 Cefalù (Pa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *